Orario invernale: 9.30 – 18.00 | Ultimo ingresso: 16.30 | Biglietteria aperta fino alle 16.30

Orario invernale: 9.30 – 18.00 | Ultimo ingresso: 16.30 | Biglietteria aperta fino alle 16.30

Landing Bertozzi & Casoni

BERTOZZI & CASONI
Non è quel che sembra
14 settembre 2024 - 7 gennaio 2025
BERTOZZI & CASONI
Non è quel che sembra

Le sorprendenti opere del duo artistico Bertozzi & Casoni sono le protagoniste della nuova mostra temporanea al Labirinto della Masone, un viaggio emozionante che invita a riflettere sulla complessa relazione tra uomo e ambiente.

Maestri indiscussi della ceramica contemporanea, Bertozzi & Casoni sono celebri a livello internazionale per le loro sculture iperrealistiche, che sfidano la percezione e raccontano con ironia e profondità la nostra società e le sue contraddizioni.

Avanzi di cibo, scarpe consumate, lussuose borsette e ancora tazzine da caffé, medicinali, giradischi… Le tracce lasciate dagli esseri umani diventano teatro del rifiorire della natura in un percorso che attraversa distruzione e rinascita, e che attraverso lo stupore comunica un potente messaggio di responsabilità ecologica e speranza.

L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto d’ingresso al Labirinto della Masone, che comprende anche l’accesso al labirinto di bambù e alla collezione d’arte permanente di Franco Maria Ricci.

14 Settembre 2024 - 7 Gennaio 2025
BERTOZZI & CASONI

Non è quel che sembra

La nuova mostra temporanea del Labirinto della Masone a Fontanellato (PR).

14 settembre 2024 - 7 gennaio 2025
BERTOZZI & CASONI
Non è quel che sembra

Le sorprendenti opere del duo artistico Bertozzi & Casoni sono le protagoniste della nuova mostra temporanea al Labirinto della Masone, un viaggio emozionante che invita a riflettere sulla complessa relazione tra uomo e ambiente.

Maestri indiscussi della ceramica contemporanea, Bertozzi & Casoni sono celebri a livello internazionale per le loro sculture iperrealistiche, che sfidano la percezione e raccontano con ironia e profondità la nostra società e le sue contraddizioni.

Avanzi di cibo, scarpe consumate, lussuose borsette e ancora tazzine da caffé, medicinali, giradischi… Le tracce lasciate dagli esseri umani diventano teatro del rifiorire della natura in un percorso che attraversa distruzione e rinascita, e che attraverso lo stupore comunica un potente messaggio di responsabilità ecologica e speranza.

L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto d’ingresso al Labirinto della Masone, che comprende anche l’accesso al labirinto di bambù e alla collezione d’arte permanente di Franco Maria Ricci.

Labirinto della Masone

Fontanellato (PR)

Dal 14 settembre 2024
al 7 gennaio 2025

Mostra inclusa

nel biglietto di ingresso

Giampaolo Bertozzi e Stefano Dal Monte Casoni si formano negli anni Settanta a Faenza, ed eleggono la ceramica a protagonista assoluta della loro ricerca con l’obiettivo di conferire a questo medium una posizione di rilievo nell’ambito della produzione artistica contemporanea.

Il loro percorso si muove nel solco di una sperimentazione costante, che li porterà a definire una poetica unica nel suo genere. 
Dalla lettura in chiave onirica e lirica del mondo naturale all’estetica della decomposizione, fino all’esplorazione degli avanzi come cifra stilistica del loro lavoro, Bertozzi & Casoni propongono scorci della società consumistica che spiazzano per il loro perturbante realismo.

Frutto di studi lunghi e meditati, quelle di Bertozzi & Casoni sono Vanitas contemporanee dallo splendore quasi barocco, che spingono l’osservatore a riflettere sulla transitorietà dell’esistenza.

L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto d’ingresso del Labirinto della Masone che comprende anche l’accesso al labirinto di bambù e alla collezione permanente di Franco Maria Ricci.

Dove siamo

Il Labirinto si trova in Strada Masone 121
43012 Fontanellato (PR)

Informazioni e Orari

La mostra è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10.30 alle 19 fino al 31 ottobre; dalle 9.30 alle 18.00 dal 1° novembre.

"BERTOZZI & CASONI. Non è quel che sembra" è un viaggio emozionale e intellettuale insieme, che invita il pubblico a confrontarsi con le conseguenze delle azioni umane sull’ambiente.

Scopri il Labirinto della Masone

È il più grande labirinto esistente, composto interamente di piante di bambù.
Il complesso del labirinto ospita spazi culturali destinati alla collezione d’arte di Franco Maria Ricci e a una biblioteca dedicata ai più illustri esempi di tipografia e grafica

Labirinto della Masone
Strada Masone 121
43012 Fontanellato (PR)
Telefono +39 0521 827081
labirinto@francomariaricci.com